Bones for Life
Come calibrare la forza delle ossa con una postura capace di sostenere il peso.
Strategie Neuro-motorie per allineare lo scheletro in una traiettoria di forza dall’effetto domino.
Il programma Ossa per la Vita
È un corso dedicato al movimento naturale e dinamico ed alla postura capace di sostenere il peso.
È stato disegnato per stimolare il rafforzamento delle ossa.
Una ricerca comparata mostra che le donne africane, abituate a portare grossi pesi sulla testa con una grazia priva di sforzo, sono soggette a fratture con una frequenza circa 100 volte minore delle donne occidentali, benché la densità delle loro ossa sia più bassa di quella delle donne in Occidente.
L’elemento saliente del programma è l’allineamento funzionale dello scheletro mentre compie azioni che implicano spostamento di peso, in modo da creare un “effetto domino” che trasmette la forza dinamica in modo efficiente attraverso l’intero corpo.
Ciò eviterà dispersione di forza, stress meccanico su articolazioni vulnerabili e combatterà l’osteoporosi.
Sono state accuratamente progettate speciali configurazioni motorie, lavorando a TERRA, su SEDIE, in PIEDI VICINO AL MURO, oppure usando il TELO per coinvolgere proporzionalmente tutte le parti del corpo in una coordinazione armoniosa.
Lungo 7 metri, viene arrotolato adeguatamente e in vari modi intorno al corpo, collega e protegge più articolazioni, determina l’integrazione di tutte le parti del corpo e forma un asse affidabile in modo da poter sopportare movimenti anti-gravitari, come il saltello sui talloni (PAM-PAM), il correre o il saltare.
Anche persone con un grado di mobilità ridotto o fragili condizionamenti funzionali (osteopenia e osteoporosi) posso fare esperienza in tutta sicurezza di pulsazioni elastiche che sono alla base della salute del tessuto osseo. Con questo programma si allenano le persone a sostenere in sicurezza la massa corporea durante il movimento e il sollevamento di pesi.
Benefici e Utilità
La perdita di densità ossea è la perdita dell’autonomia di movimento.
La crescita delle ossa viene stimolata dal movimento dinamico che motiva l’organismo a rigenerare il tessuto osseo nella sua densità e forza. La pressione ritmica presente in un’andatura ben organizzata e vivace è la chiave organica per avere ossa forti e sane.
Seguendo la configurazione dei movimenti naturali e armonici, compiuti con prudenza, potete imparare a: