Modalità di Insegnamento

forme di insegnamento

Il Metodo Feldenkrais si declina in due modalità di insegnamento, una individuale e una di gruppo. 
Le lezioni individuali si chiamano Integrazioni Funzionali (IF) e quelle di gruppo sono conosciute come lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM).

forme di insegnamento

Lezione individuale: Integrazione Funzionale®

Lezione guidata principalmente dal tocco gentile delle mani per aiutare l’allievo a percepirsi, conoscersi e diventare consapevole di altre possibilità di movimento.

Il contatto, si può definire come uno specchio, capace di parlare ma anche di ascoltare e che diventa un dialogo tra l’insegnante e l’allievo.
In questo modo la persona diventa consapevole percependo cosa accade in se stessa prima ancora che si attivi il pensiero; si possono cosi migliorare i propri movimenti e comportamenti abituali riorganizzando l’intero sistema nervoso della persona.

L’intenzione del tocco che è prevalentemente attraverso lo scheletro non è quella di correggere, ma di comunicare, dando informazioni allo studente. L’allievo è vestito, può essere sdraiato, seduto o in piedi.

Durante e alla fine della lezione la persona può avvertire sensazioni che vanno dallo stupore al profondo senso di rilassamento, oppure ad una forte vitalità a seconda di ciò di cui aveva bisogno il suo sistema nervoso. Questo perché si riduce lo sforzo durante i movimenti a favore dell’ascolto di se stessi.
Alla fine della lezione l’allievo, sarà guidato verbalmente e attraverso il tocco a riguadagnare la stazione eretta e diventare consapevole dei miglioramenti avvenuti a tutti i livelli del suo sistema: motorio, emozionale e di pensiero: processo di integrazione.

Lezione di gruppo: Consapevolezza Attraverso il Movimento®

consapevolezza attraverso il movimento

È guidata con modalità principalmente verbale ma che non esclude il tocco.

L’insegnante invita ad una esplorazione ed ascolto dei movimenti a partire da posizioni diverse e guida gli allievi a ridurre lo sforzo al minimo, lentamente oppure velocemente, con molte variazioni e utilizzando l’immaginazione.
Queste strategie favoriscono la capacità di apprendimento perché producono schemi di movimento non abituali che stimolano e incuriosiscono gli allievi a trovare spontaneamente risposte più adatte alla funzione scelta.

L’insegnante invita ad ascoltare le sensazioni che accompagnano questi movimenti e le loro risposte facendo cosi riscoprire tappe antiche dello sviluppo neuro motorio, risvegliando l’intelligenza organica impressa in ciascuno ma ormai dimenticata.

Modalità di inserimento alle lezioni

Per iniziare

Per iniziare il percorso di Conoscersi Attraverso il Movimento® del Metodo Feldenkrais®, gentilmente contattatemi attraverso il sito, via email o tramite telefono.

Dopo un primo colloquio , se necessario, vi inviterò a seguire una prima lezione individuale denominata Integrazione Funzionale® ed eventualmente a proseguire con un ciclo di più lezioni.

Tali lezioni sono molto utili per conoscersi e per stabilire una comunicazione legata al tocco delle mani in modo che sarà più facile migliorare i movimenti che potrebbero essere alterati a causa di tensioni, lesioni o patologie.
Successivamente potrete partecipare alle lezioni di gruppo denominate Consapevolezza Attraverso il Movimento®.


Lo Studio:
Appuntamenti e orari.

Le lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento (CAM) o le lezioni individuali di Integrazione Funzionale (IF) si svolgono presso lo studio di via Oropa 28 a Torino

Incontri Individuali:

Dal lunedì al venerdì su appuntamento dalle ore 9:30 alle 20.

Lezioni di gruppo:

Lunedi: ore 18,30
Martedi: ore 9,30
Mercoledi: ore 18,30
Giovedi : ore 9,30

Durata: un’ora e mezza