Crescere Insieme
con il Metodo Feldenkrais

Questa pagina è dedicata ai bambini dalla loro nascita in su , cioè fino a quando il bambino non si sarà evoluto e sarà diventato “grande”.
Sono benvenuti i bimbi con qualche difficoltà come la D.S.A. A.D.H.D. ( i disturbi dell’apprendimento e del comportamento) la disprassia e anche difficoltà più impegnative come la P.C.I. (paralisi cerebrale infantile), l’ictus o il torcicollo congenito, ad esempio, e le sindromi genetiche (Down, autismo, Asperger).
A volte le piccole difficoltà iniziano quando siamo siamo ancora nella pancia della mamma e dopo la nascita magari dormiamo troppo oppure troppo poco, abbiamo le coliche di gas o il reflusso. Più avanti il nostro sviluppo non è cosi simmetrico e impariamo a strisciare usando una sola gamba ad esempio. Successivamente a scuola non siamo proprio dei campioni ma iniziamo a sentirci un po’ frustrati .
Ecco, attraverso l’applicazione del Metodo Feldenkrais si riceve un aiuto prezioso , vediamo come: